FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   

Il grande esempio di Sant'Adamo Abate

Il saluto alla Cittadinanza del Sindaco di Guglionesi, Bartolomeo Antonacci, all'accoglienza del carro trionfale di Sant'Adamo Abate (2 giugno 2011).
 

 

Bartolomeo Antonacci (Sindaco di Guglionesi)

 

Caro don Gianfranco, cari concittadini, autorità civili e religiose
con grande emozione torniamo tutti davanti a Sant’Adamo nel giorno della sua festa.
Lo spirito di condivisione di questo momento di cui tutti sentiamo di far parte, insieme ai nostri concittadini all'estero, rinnova una dimostrazione di devozione profonda nei confronti del nostro Santo Patrono, grati per l'esempio che ci ha lasciato, esortandoci a preservare e coltivare quell’attitudine alla carità che rende una città ed un territorio uniti, attenti e aperti alle necessità del...
[+]
 


Da 909 anni un grande cuore che palpita: buon Sant'Adamo!

Ciò che noi rievochiamo ogni anno nel pomeriggio del 2 giugno accadde nel mattino del 3 giugno del 1102, come puntualmente documentato e dottamente riferito nel racconto dei Bollandisti.
 

 

Luigi Sorella

 

Leggendo al contrario le cifre dell’anno 2011 – l’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011) – si può “storicamente” immergersi nel Medioevo fino ad essere proiettati all’Anno Domini 1102. Sono trascorsi 909 anni (altro numero a circostanza speculare!) dalla prima traslazione delle reliquie del santo Patrono di Guglionesi, l’abate benedettino “Adam”. Il giorno del 2 giugno, ormai da 909 anni, conserva il fascino “storico” dell’evento della prima traslazione delle reliquie del Santo... [+]
 


DALL'ARCHIVIO DI FUORIPORTAWEB | 4 GIUGNO 2010
Nella festa di S. Adamo Abate l'appartenenza alla Comunità


La montagna alla fine partorì il topolino...

Con una lettera aperta Bartolomeo Antonacci (GNC) replica a Vincenzo Rossi (PDL).
 

 

Bartolomeo Antonacci (GNC)

 

Caro Vincenzo (Jimmy per gli amici), davvero dopo aver letto il tuo intervento, faccio fatica a capire a che gioco stai giocando (anche se ti assicuro che non si tratta affatto di un gioco).
• Ci accusi di aver usato nei nostri documenti, un linguaggio “violento ed illiberale”, per poi leggere il tuo, per capire che i toni che tu condanni sono presenti in maniera ricorrente in ogni rigo di esso.
.. [+]
 


Candidati kamikaze o semplicemente pluralismo, libertà, diritti cioè democrazia liberale

Anch’io mi auguro che Guglionesi possa un giorno avere una giusta rappresentanza a livello sia provinciale che regionale, e già in questa occasione ho criticamente coinvolto il mio partito sul tema, ma tale risultato potrà essere raggiunto solo tornando ad una buona politica, al confronto tra uomini e donne, forti di proposte e programmi e dell’appartenenza a partiti, associazioni ed altre forme di aggregazione della società civile, e non certo con i “Tribunali del Popolo”.
 

 

Vincenzo Rossi

 

Questo manifesto vuole essere innanzitutto un ringraziamento agli elettori che con 294 voti a Guglionesi e complessivamente 383 nel Collegio hanno espresso fiducia e consenso sulla mia persona, consentendo così al Popolo della Libertà di contribuire alla vittoria del Presidente Rosario De Matteis anche nella nostra città e nel nostro collegio.
Sento però anche il dovere di intervenire in un dibattito che partendo dalla premessa della mancata elezione di un candidato locale in Consiglio provinciale, con toni e parole del tutto inappropriati, addita me e altri come “VERI E UNICI RESPONSABILI” di questo insuccesso.
Il comunicato e i comportamenti di “Guglionesi nel cuore” a consuntivo dei risultati elettorali, man mano che passano i giorni, stanno prendendo la forma dello psicodramma collettivo. E invece di orientare tale strumento psicoanalitico alla elaborazione anche autocritica...
[+]
 


Scompare Michele Leone, il "segretario" per tutti i guglionesani


Un grande... "minestrone", i bambini di suor Clelia chiudono il ciclo scolastico

I bambini di suor Clelia Bracciale hanno divertito il pubblico con canti, poesie e scenette dedicate alle quattro stagioni, al raffreddore e al contadino che discute con il vigile urbano.
Tutti "promossi"... a settembre in prima elementare.
 

 

Redazione FPW

 

"Il minestrone" è il titolo dello spettacolo che i bambini dell'ultimo anno della scuola materna paritaria "Mimì Del Torto" di Guglionesi hanno offerto al pubblico presente al teatro comunale sabato 28 maggio. L'occasione è stata aperta con l'inno nazionale italiano, per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ed è stata... [+]
 


Dal 31 maggio al 9 giugno varie iniziative culturali per il 150° dell'Unità d'Italia

Dal 31 maggio al 9 giugno il Comune di Guglionesi propone varie iniziative nella settimana che ruota intorno alla festività patronale di Sant'Adamo Abate, in programma il 2 e il 3 giugno.
 

 

Redazione FPW

 

Nell'ambito del 150° dell'Unità d'Italia continua il programma 2011 del Comune di Guglionesi, dopo gli eventi culturali già svolti a marzo. Dal 31 maggio al 9 giugno, infatti, il Comune di Guglionesi propone... [+]
 


Tra le migliori formazioni bandistiche per una grande stagione lirico-sinfonica 2011

Grande attesa per la seconda edizione della rassegna musicale dedicata ai musicisti Giovanni Alpigiano e Giuseppe Manente. La "Mandoloto Chamber’s Orchestra" del maestro Tiziano Palladino proporrà un ricco repertorio musicale trascritto dagli spartiti originali del maestro guglionesano Giuseppe Manente.
 

 

Gabriele Fusco

 

La nuova stagione bandistica a Guglionesi proporrà al competente pubblico locale tra le migliori compagini attualmente in giro per l'Italia. Il quadro che si va delineando per il 2011... [+]
 


"A merica terre di fortuna", il libro di Sisto su Michele Lanese, emigrato di 104 anni

L'Amministrazione comunale di Guglionesi ha finanziato il libro di Antonio Sisto, valorizzando così, nell'anno del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, anche il tema culturale dell'emigrazione, fenomeno che ha visto molti guglionesani abbandonare la propria terra d'origine, come è successo negli anni Venti dello scorso secolo alla famiglia Lanese.
 

 

Redazione FPW

 

Sarà presentato domenica 5 giugno, alle ore 18 presso il teatro comunale di Guglionesi, il libro "A merica terre di fortuna" di Antonio Sisto, per le edizioni Centro Grafico di Foggia. L'autore guglionesano dedica la sua ottava opera narrativa alla storia di Michele Lanese, un guglionesano emigrato in Canada dove ancora oggi respira i suoi 104 anni... [+]
 


San Pardo patrono di Larino e diocesi, la festa 2011


Orchestra "De Sanctis" di Guglionesi: 5 riconoscimenti al concorso de L'Aquila

L’Orchestra si esibirà a Guglionesi in occasione del concerto di chiusura dell’anno scolastico il giorno 7 giugno alle ore 21 nel piazzale della Chiesa di Sant’Antonio.
 

 

Redazione FPW (comunicato stampa dell'Orchestra "De Sanctis")

 

Prestigiosi risultati per l’orchestra DE SANCTIS dell’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi (CB) al IV Concorso Nazionale “Marco Dall’Aquila” svoltosi nella città de L’Aquila nei giorni 19 e 20 maggio.
Nella sezione del concorso dedicata alle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, che ha visto la partecipazione di nove scuole provenienti da tutta l’Italia, l’Orchestra di Guglionesi e le tre formazioni da camera...
[+]
 


Dal 2006 al 2011, l'orientamento del voto nelle preferenze dei guglionesani

Il voto attraverso le elezioni politiche, provinciali e regionali.
 

 

Redazione FPW

 

Dall'archivio di Fuoriportaweb (dati non ufficiali e rilevati dalla redazione di FPW, dunque soggetti a margine di errore!) si riporta la raccolta dei voti a Guglionesi nelle varie convocazioni elettorali (politiche, provinciali e regionali) dal 2006 in poi. Ovviamente, la lettura dei dati deve... [+]
 


Abruzzo, Molise e Marche: tre Regioni insieme nella rinata “Marca adriatica”

La “Marca adriatica”, a suo tempo concepita da Federico II di Svevia (come completamento dell’idea avviata nel 1060 da Roberto il Guiscardo, conquistatore normanno), metterà insieme Abruzzo, Molise e Marche, mediante una specie di Federazione delle tre Regioni.
Nella prospettiva di tale nuovo scenario le comunità locali, da parte loro, dovranno impegnarsi a rilanciare la propria identità e qualità del territorio. Le rispettive amministrazioni comunali dovranno porsi una serie di obiettivi atti a migliorare e rigenerare l’ambiente perché questo sia fruibile in maniera diversificata e funzionale.

 

Pietro Di Tomaso

 

La notizia recente è questa: il presidente degli industriali del Molise si sta muovendo contro l’immobilismo della politica regionale in vista di una soluzione per ridurre i costi dell’amministrazione pubblica. E nel contempo per essere più forti e credibili nel dialogo con il Governo centrale e... [+]


Era di Maggio... 2011

C’è una via che sembra diritta a qualcuno, ma sbocca in sentieri di morte (Prov.14,12)

 

Giorgio Senese

 

Era una bella giornata di maggio piena di sole.
Davanti a scuola, l’Istituto Tecnico Industriale di Termoli, trovai l’assembramento di persone che mi era familiare e che preludeva a qualche azione di protesta da mettere in atto.
Nel nostro Istituto, come del resto anche negli altri, in quei tempi, di rivendicazioni sociali appassionate se ne facevano...
[+]


Nuove intitolazioni toponomastiche, a Castellara la "Via (Mons.) Don Carlo Maglia"

Il titolo di "monsignore" arrivò il 4 novembre del 1973, nel giorno dedicato a San Carlo, allorché si celebra la memoria degli eroi caduti in guerra, come amava definirli il prelato di Esino Lario. Pochi giorni dopo, il 24 novembre del 1973, improvvisamente don Carlo Maglia muore. L'8 dicembre dello stesso anno avrebbe compiuto il 25° anno di reggenza della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Guglionesi, alla quale aveva donato la sua vita.

 

Luigi Sorella

 

La Giunta municipale del Comune di Guglionesi, con delibera n. 55 del 04/04/2011, ad unanimità ha proceduto alla revisione della toponomastica di Guglionesi con l'intitolazione di nuove strade a personaggi di Guglionesi. Con la deliberazione municipale arriva anche il riconoscimento a don Carlo Maglia, arciprete e parroco della insigne Collegiata di Santa Maria Maggiore a Guglionesi dal 1947 al 1973. Come aveva auspicato l'illustre prof. Corrado Gizzi... [+]


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

apertura della biblioteca comunale

 
 

"Guglionesi, la foto per l’Unità d’Italia", una cartolina alle future generazioni

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

29/06/2025GuglionesiEventi
Mons. Antonio D'Angelo riceve il pallio da Papa Leone XIV
Diocesi Termoli-Larino177
26/06/2025GuglionesiPolitica
Amministrazione Antonacci, le deleghe agli assessori e consiglieri comunali
Redazione FPW438
17/6/2025GuglionesiEventi
"Borgo dipinto", la quarta edizione dal 18 al 19 luglio
Pro loco Colleniso218
17/06/2025GuglionesiCultura
Gli altarini votivi nella devozione della pietà popolare
Redazione FPW331
16/06/2025GuglionesiCultura
Gli anni Settanta, tra il "Premio Usconio" e Little Tony
Luigi Sorella701
15/6/2025GuglionesiPolitica
Lamanda eletto Presidente del Consiglio comunale, Basler Vicesindaco
Redazione FPW519
14/06/2025GuglionesiVideo
Festa di Sant'Antonio di Padova 2025
Redazione FPW452
12/6/2025GuglionesiEventi
Schettino apre la festività di Sant'Antonio di Padova
Redazione FPW246
11/6/2025GuglionesiCultura
Il culto di Sant’Antonio di Padova nella Diocesi di Termoli-Larino
Giuseppe Mammarella222
11/06/2025GuglionesiEventi
Solennità del Corpus Domini, programma 2025
Redazione FPW676
10/06/2025GuglionesiBlog
25° anno di blog
Redazione FPW105
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: esito per i 5 quesiti (senza quorum)
Redazione FPW407
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 32,85% (ore 15)
Redazione FPW150
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 22,59% (ore 23, 8 giugno)
Redazione FPW139
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 13,55% (ore 19)
Redazione FPW139
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 5,90% (ore 12)
Redazione FPW176
5/6/2025GuglionesiEventi
Clara in concerto alla patronale di Sant'Adamo abate
Redazione FPW241
5/6/2025GuglionesiGiuseppe Manente
"Latina Tellus" di Giuseppe Manente
Redazione FPW190
5/6/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Anime Fragili"
Giorgio Senese170
4/6/2025GuglionesiEventi
Tagliandi vincenti della sottoscrizione a premi per la festa patronale
Redazione FPW403
4/6/2025GuglionesiVideo
Processione della festa di Sant'Adamo abate (3 giugno 2025)
Redazione FPW508
3/6/2025GuglionesiVideo
Il Vespro di Sant'Adamo (2 giugno 2025)
Redazione FPW500
2/6/2025GuglionesiVideo
Messaggio del Sindaco Leo Antonacci (2 giugno 2025)
Redazione FPW696
1/6/2025GuglionesiVideo
La benedizione del nuovo simulacro a figura policroma di Sant'Adamo abate
Redazione FPW474
1/6/2025GuglionesiPolitica
I giovani ci sono, eccome!
Redazione FPW433
31/5/2025GuglionesiEventi
Festività di Sant'Antonio di Padova, programma 2025
Redazione FPW784
30/5/2025GUGLIONESIElezioni
Proclamazione eletti Sindaco e Consiglieri comunali
Redazione FPW529
30/5/2025GuglionesiCultura
Un nuovo simulacro a figura per le reliquie di Sant'Adamo abate
Luigi Sorella366
30/5/2025GUGLIONESIBlog
"Siamo Live su Youtube - Clicca" e partecipa ai momenti di comunità
Redazione FPW206
29/5/2025GuglionesiCultura
Un pezzo di presente per il futuro di Guglionesi
Giuseppe Pollice510
29/5/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Fuori fuoco" di Antonello Venditti
Giorgio Senese268
27/5/2025GuglionesiEventi
Solennità patronale di Sant'Adamo abate, il programma sfogliabile 2025
Redazione FPW445
26/5/2025GUGLIONESIElezioni
Live scrutinio #amministrative 2025, un servizio digitale alla nostra Comunità
Redazione FPW565
26/5/2025GUGLIONESIElezioni
Risultati elettorali: Sindaco, Liste, eletti Consiglieri comunali e preferenze dei candidati
Redazione FPW2094
26/5/2025GuglionesiElezioni
Antonacci eletto Sindaco di Guglionesi, terzo mandato con "Guglionesi nel cuore"
Redazione FPW1210
26/5/2025GuglionesiElezioni
Amministrative 2025, affluenza ore 12 e 15 (26 maggio)
Redazione FPW1026
25/5/2025GUGLIONESIElezioni
Amministrative 2025, affluenza ore 23
Redazione FPW505
25/5/2025GUGLIONESIElezioni
Amministrative 2025, affluenza ore 19
Redazione FPW428
25/5/2025GUGLIONESIElezioni
Amministrative 2025, affluenza ore 12
Redazione FPW440
23/5/2025GuglionesiElezioni
Guglionesi al voto amministrativo
Redazione FPW464
23/5/2025GuglionesiPolitica
"Progetto Comune per Guglionesi", l'appello agli elettori
Progetto Comune per Guglionesi172
23/5/2025GuglionesiPolitica
"Guglionesi può combiare", comizio di chiusura della campagna elettorale
Guglionesi può cambiare157
23/5/2025GuglionesiEventi
"Guglionesi può cambiare", appello elettorale del candidato Sindaco
Guglionesi può cambiare126
23/5/2025GuglionesiPolitica
"Guglionesi nel cuore", comizio di chiusura della campagna elettorale
Guglionesi nel cuore216
23/5/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Il folle di Dio alla fine del mondo"
Giorgio Senese196
22/5/2025GuglionesiPolitica
Per la tutela dell'ambiente e del territorio
Progetto Comune per Guglionesi175
21/5/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Rita Pavone, Gemma e le altre"
Giorgio Senese190
21/5/2025GuglionesiPolitica
"Progetto Comune per Guglionesi", comizio di chiusura della campagna elettorale
Progetto Comune per Guglionesi269
20/5/2025GuglionesiEventi
Solennità patronale di Sant'Adamo abate, il programma 2025
Redazione FPW2194
20/5/2025GuglionesiPolitica
"Guglionesi può cambiare", tavola rotonda con Vincenzo Rossi
Guglionesi può cambiare260
17/5/2025GuglionesiPolitica
"Progetto Comune per Guglionesi", Referendum 2025 e Gigafactory
Progetto Comune per Guglionesi176
17/5/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Le parole tra noi leggere"
Giorgio Senese205
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704